- frenare
- frenare [lat. frenare, der. di frenum "freno"] (io fréno, ecc.).■ v. tr.1. [moderare la velocità di un corpo (in partic. di un veicolo), o anche diminuire la velocità progressivamente fino all'arresto del moto] ▶◀ decelerare, rallentare. ↑ arrestare, bloccare, fermare, (pop.) inchiodare. ◀▶ accelerare.2. (fig.)a. [cercare di impedire un moto, una tendenza: f. una spinta inflazionistica ] ▶◀ ostacolare, rallentare, scoraggiare. ◀▶ incentivare, incoraggiare, incrementare, sollecitare, sviluppare.b. [mettere un freno: f. le passioni ; f. gli entusiasmi ] ▶◀ arginare, contenere, disciplinare, domare, inibire, misurare, moderare, raffreddare, reprimere, smorzare, soffocare, trattenere. ◀▶ eccitare, incitare, pungolare, scatenare.■ frenarsi v. rifl. [astenersi da atti o manifestazioni eccessive] ▶◀ contenersi, controllarsi, dominarsi, limitarsi, moderarsi, reprimersi, tenersi, trattenersi. ◀▶ lasciarsi andare. ↑ scatenarsi, sfogarsi, sfrenarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.